Milano, 7 novembre 2024 – Ci sono nuove notizie per i pensionati italiani: l’INPS ha ricevuto indicazioni dal Ministero dell’Economia riguardo alla rivalutazione delle pensioni 2025. A partire da gennaio, ci saranno importanti cambiamenti nei pagamenti mensili delle pensioni.
Tasso di Rivalutazione Fissato a 0,8%
Secondo fonti ufficiali, il tasso di rivalutazione delle pensioni sarà fissato a 0,8%. Inizialmente, si prevedeva un incremento dell’1%, ma l’ISTAT ha recentemente aggiornato le stime, portando a questa nuova percentuale. L’INPS sta già aggiornando le sue procedure di calcolo in vista della pubblicazione del decreto ufficiale.
Dettagli Sui Nuovi Importi
Le simulazioni indicano che una pensione lorda di €3.208,76 nel 2024 subirà un incremento di €24, raggiungendo €3.233,51 nel 2025. Queste cifre sono essenziali per i pensionati, molti dei quali stanno già pianificando il loro budget per il nuovo anno.
l tasso di rivalutazione non sarà uniforme per tutti. Ecco le fasce previste:
- 100% per pensioni fino a quattro volte il minimo
- 90% per pensioni tra 4 e 5 volte il minimo
- 75% per pensioni oltre 5 volte il minimo
- Tasso di Rivalutazione: 0,8%
- Incremento per pensioni di €1.000: €8
- Incremento per pensioni invalidi: €26
- Procedure INPS: Già aggiornate
- Fasce di Rivalutazione:
- 100% fino a quattro volte il minimo
- 90% tra 4 e 5 volte il minimo
- 75% oltre 5 volte il minimo
Nonostante il tasso fissato a 0,8%, ci sono discussioni in corso su potenziali modifiche. Il governo, in particolare Forza Italia, sta considerando l’idea di aumentare la rivalutazione per le pensioni minime, il che potrebbe portare a ulteriori cambiamenti nelle prossime settimane.
Impatto sui Pensionati nel 2025
Con un aumento previsto del 0,8%, i pensionati che ricevono €1.000 al mese vedranno un incremento di soli €8, mentre per gli invalidi l’aumento sarà di €26. Questo incremento è visto da molti come insufficiente, suscitando preoccupazioni tra i pensionati riguardo al potere d’acquisto.
In poche parole, il tasso di rivalutazione delle pensioni per il 2025 è confermato a 0,8%. Anche se ci si aspettava un aumento maggiore, le discussioni politiche potrebbero portare a cambiamenti. Gli interessati sono invitati a seguire le notizie per essere aggiornati non appena il decreto sarà pubblicato in Gazzetta.