A novembre 2024, Poste Italiane seguirà un calendario per cognome per i pagamenti delle Pensioni novembre 2024. Questo metodo rende più semplice ritirare i soldi in contanti agli sportelli postali. Chi riceve la pensione su conto postale troverà l’accredito dal 2 novembre; per chi ha un conto bancario, il pagamento sarà disponibile dal 4 novembre 2024.
Il cedolino di novembre porterà alcune novità: possibili conguagli dal modello 730/2024, rimborsi e altre voci di accredito o trattenute.
Pagamento Pensioni novembre 2024 Poste italiane
Il 1° novembre 2024 è la festa di Ognissanti e tutti gli uffici postali saranno chiusi. Di conseguenza, il pagamento delle pensioni di novembre 2024 tramite Poste Italiane avverrà a partire da sabato 2 novembre 2024. Chi riceve la pensione su conto BancoPosta, Libretto di Risparmio o Postepay Evolution troverà l’accredito già dal 2 novembre 2024. Per chi preferisce ritirare la pensione in contanti agli sportelli, Poste Italiane ha organizzato un calendario basato sulla lettera iniziale del cognome per evitare affollamenti.
Ecco il Calendario ritiro in contanti:
- Sabato 2 novembre 2024: cognomi dalla A alla B (solo mattina).
- Lunedì 4 novembre 2024: cognomi dalla C alla D.
- Martedì 5 novembre 2024: cognomi dalla E alla K.
- Mercoledì 6 novembre 2024: cognomi dalla L alla O.
- Giovedì 7 novembre 2024: cognomi dalla P alla R.
- Venerdì 8 novembre 2024: cognomi dalla S alla Z.
Nota: rispettare queste date è consigliato per evitare lunghe attese e garantire un servizio sicuro.
Limiti per ritiro in contanti:
- Importo massimo: fino a 1.000 euro netti.
- Per somme superiori: obbligo di fornire coordinate bancarie per l’accredito.
Cedolino di novembre:

- Disponibile nell’area riservata del sito INPS.
- Consente di vedere l’importo esatto e ogni eventuale variazione.
Conguagli fiscali di novembre:
- L’INPS applica i conguagli sul modello 730.
- Questo può comportare rimborsi o trattenute in base alla situazione fiscale.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito di Poste Italiane o chiamare il numero verde 800 00 33 22. Anche l’INPS offre assistenza al 803 164 (rete fissa) o 06 164 164 (cellulare).
Pagamento pensioni novembre 2024 banca
Il pagamento pensioni novembre 2024 banca ha alcune variazioni nelle date di accredito per via della festa di Ognissanti del 1° novembre 2024.
- Per chi riceve la pensione in banca, l’accredito sarà lunedì 4 novembre 2024. Le banche sono chiuse durante le festività e nei weekend.
Nel rateo di novembre 2024, oltre alla trattenuta IRPEF mensile, ci sono le addizionali regionali e comunali del 2023, divise in 11 rate da gennaio a novembre dell’anno seguente.
Pagamento pensioni novembre 2024 aumenti
A novembre 2024 ci saranno nuovi aumenti sulle pensioni, che coinvolgeranno circa 16 milioni di pensionati italiani. Le novità comprendono aumenti per le pensioni minime degli over 75, conguagli IRPEF e le ultime trattenute fiscali dell’anno.
Aumento pensioni minime per over 75:
- Per i pensionati sopra i 75 anni, aumento del 2,7%
- Circa 16 euro in più al mese
- La pensione minima passa da 598,61 euro a 614,77 euro

Aumenti per altre pensioni:
- Fino a 4 volte il minimo INPS (2.272,76 euro): aumento del 5,4%
- Da 4 a 5 volte il minimo (fino a 2.839,70 euro): aumento del 4,59%
- Da 5 a 6 volte il minimo (fino a 3.407,64 euro): aumento del 2,862%
- Da 6 a 8 volte il minimo (fino a 4.543,52 euro): aumento del 2,538%
- Da 8 a 10 volte il minimo (fino a 5.679,40 euro): aumento del 1,998%
- Oltre 10 volte il minimo (più di 5.679,40 euro): aumento del 1,728%
Rimborsi IRPEF e conguagli:
- Alcuni pensionati riceveranno rimborsi IRPEF a novembre
- Inclusi eventuali arretrati dai conguagli INPS
- Possibile aumento dell’importo mensile
Trattenute fiscali:
- Ultimo mese per le trattenute regionali e comunali relative all’anno precedente
- Tasse regionali trattenute in 11 rate, da gennaio a novembre
- Tasse comunali trattenute in 9 rate, da marzo a novembre
Pagamento pensioni novembre 2024 postepay evolution
Le pensioni di novembre verranno accreditate a partire da sabato 2 novembre 2024 per chi ha scelto l’accredito su Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution. Questo permette ai titolari di Carta di Debito collegata a questi conti e di Postepay Evolution di prelevare in contanti presso gli ATM Postamat, senza passare dallo sportello.
Dettagli principali:
- Data di accredito: sabato 2 novembre 2024
- Metodi di pagamento: Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta, Postepay Evolution
- Prelievo in contanti: possibile dagli ATM Postamat per chi ha una carta collegata
Consigli per il ritiro presso Poste Italiane:
- Evitare il primo giorno per ridurre i tempi di attesa
- Preferire tarda mattinata o pomeriggio per un servizio più rapido

Pagamento pensioni invalidità novembre 2024
Il pagamento delle pensioni di invalidità per novembre 2024 ha un calendario definito, con date che variano in base alla banca o a Poste Italiane per l’accredito. A causa della festa del 1° novembre (Ognissanti), i pagamenti sono stati posticipati.
Date di pagamento:
- Poste Italiane: L’accredito sarà disponibile da sabato 2 novembre 2024. Chi ritira in contanti può recarsi agli sportelli postali a partire da questa data. Per evitare file, è consigliato andare in tarda mattinata o nei giorni successivi.
- Banche: Chi riceve la pensione in banca troverà l’accredito il 4 novembre 2024, primo giorno lavorativo dopo il weekend, poiché le banche restano chiuse sabato e domenica.
Dal gennaio 2024, le pensioni di invalidità civile hanno ricevuto una rivalutazione del 5,4% per adeguarsi al costo della vita. L’assegno mensile per invalidi civili parziali è ora pari a 333,33 euro. È essenziale controllare che l’importo ricevuto sia corretto e aggiornato secondo questa modifica.
Leggi anche questo: generatore casuali
Pagamento pensioni dicembre 2024
Per il mese di dicembre 2024, l’INPS ha stabilito il calendario per il pagamento delle pensioni. I pensionati che ricevono l’accredito tramite Poste Italiane o banca possono aspettarsi il versamento al primo giorno bancabile del mese, rispettando le seguenti date:
- Poste Italiane: Lunedì 2 dicembre 2024
- Banche: Lunedì 2 dicembre 2024
Per chi preferisce ritirare la pensione in contanti presso le poste, Poste Italiane ha previsto un ordine alfabetico per gestire meglio il flusso di persone, così da ridurre le attese.
Calendario per il Ritiro in Contanti
- Lunedì 2 dicembre: Cognomi dalla A alla B
- Martedì 3 dicembre: Cognomi dalla C alla D
- Mercoledì 4 dicembre: Cognomi dalla E alla K
- Giovedì 5 dicembre: Cognomi dalla L alla O
- Venerdì 6 dicembre: Cognomi dalla P alla R
- Sabato 7 dicembre (solo mattina): Cognomi dalla S alla Z

Tredicesima e Aumenti di Dicembre
Nel mese di dicembre, i pensionati che hanno diritto riceveranno anche la tredicesima mensilità, un importo extra. Inoltre, alcuni pensionati potrebbero ricevere aumenti legati alla rivalutazione annuale, che considera fattori economici come l’inflazione.
Modalità di Accredito per Importi Elevati
Per chi riceve una pensione superiore ai 1.000 euro, l’INPS richiede l’utilizzo di metodi di pagamento tracciabili, come l’accredito su conto corrente bancario o postale.
Accesso al Cedolino Online
I pensionati possono consultare il cedolino della pensione di dicembre 2024 sul portale INPS. Per accedere al sito, sono necessari strumenti di identificazione come SPID, CIE, o CNS.