Luglio 2024 porta grandi novità per molti lavoratori italiani grazie al Bonus busta paga luglio 2024. Questo mese, molti dipendenti vedranno un aumento nello stipendio grazie a benefici fiscali e rinnovi contrattuali. Ma chi riceverà questi aumenti e quali sono le cifre? In questo articolo, vedremo nel dettaglio le componenti che rendono la busta paga di luglio più alta, dando tutte le informazioni per capire chi può ricevere questi bonus e come ottenerli.
Che cos’è il Bonus busta paga luglio 2024?
Il Bonus busta paga luglio 2024 è un aumento dello stipendio previsto per alcuni lavoratori italiani e sarà incluso nella busta paga di luglio. Questo bonus può arrivare da diverse fonti:
- Rimborsi Irpef: Chi ha presentato la dichiarazione dei redditi con il modello 730/2024 e ha indicato il proprio datore di lavoro come sostituto d’imposta, potrebbe ricevere il rimborso Irpef direttamente nella busta paga di luglio 2024.
- Bonus una tantum: Alcuni lavoratori nei settori del commercio, della distribuzione e dei servizi riceveranno un bonus una tantum di 350 euro lordi, frutto dei recenti rinnovi contrattuali.
- Incrementi contrattuali: Circa 3,2 milioni di lavoratori avranno un aumento medio di circa 175 euro lordi nella busta paga di luglio, grazie agli aggiornamenti contrattuali.
A chi spetta il Bonus busta paga luglio 2024?
Il bonus busta paga luglio 2024 è pensato per alcune categorie di lavoratori in Italia. Ecco chi lo riceverà:
- Lavoratori dipendenti che hanno usato il modello 730/2024 per la dichiarazione dei redditi e hanno indicato il proprio datore di lavoro come sostituto d’imposta. Questi lavoratori avranno un rimborso Irpef direttamente nella busta paga di luglio.
- Dipendenti nel settore terziario, commercio, distribuzione e servizi, coperti dal Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) Confcommercio. Questi lavoratori riceveranno un bonus di 350 euro lordi, diviso in due parti: una a luglio 2024 e l’altra a luglio 2025.
- Lavoratori con nuovi contratti. Circa 3,2 milioni di lavoratori vedranno un aumento medio di 175 euro lordi nella busta paga di luglio grazie agli aggiornamenti contrattuali.

Questo bonus è pensato per sostenere economicamente i lavoratori e riconoscere il loro impegno con benefici finanziari specifici.
Quanto ammonta il Bonus busta paga luglio 2024?
L’importo del Bonus busta paga luglio 2024 dipende da diversi fattori che influenzano il totale finale ricevuto dai lavoratori. Questi fattori includono:
- Rimborso Irpef: L’importo varia a seconda del credito risultante dalla dichiarazione dei redditi, quindi può essere diverso per ogni persona.
- Bonus una tantum: I lavoratori del settore terziario, della distribuzione e dei servizi riceveranno un bonus speciale di 350 euro lordi.
- Incrementi contrattuali: Circa 3,2 milioni di lavoratori avranno un aumento medio di circa 175 euro lordi nella busta paga di luglio 2024.
Bonus busta paga luglio 2024: Rimborso Irpef

A partire da luglio 2024, molti lavoratori in Italia vedranno un aumento nella loro busta paga grazie al rimborso IRPEF. Questo rimborso è destinato a chi ha presentato la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730/2024 e ha scelto il proprio datore di lavoro come sostituto d’imposta.
Se dalla dichiarazione risulta un credito, il datore di lavoro anticiperà il rimborso direttamente nella busta paga di luglio 2024, che sarà pagata nei primi giorni di agosto. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni da considerare:
- Se l’importo del rimborso supera i 4.000 euro, potrebbe essere soggetto a controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
- Questi controlli potrebbero ritardare il pagamento del rimborso.
Bonus busta paga luglio 2024: Aumento di 175 euro
A partire da luglio 2024, circa 3,2 milioni di lavoratori in Italia riceveranno un aumento di 175 euro lordi sulle loro buste paga. Questo incremento fa parte di un importo forfettario stabilito dal nuovo Contratto collettivo nazionale per i dipendenti nel settore del Terziario, Commercio, Distribuzione e Servizi di Confcommercio. La seconda parte dell’aumento sarà inclusa nella busta paga di luglio 2025.
- 3,2 milioni di lavoratori coinvolti
- 175 euro lordi di aumento mensile
- Importo forfettario previsto dal rinnovo del contratto collettivo
- Settore: Terziario, Commercio, Distribuzione e Servizi
- Seconda tranche dell’aumento nella busta paga di luglio 2025
LIVELLO | INDENNITÀ PAGATA A LUGLIO 2024 E LUGLIO 2025 | TOTALE |
---|---|---|
Quadro | 303,81 | 607,62 |
I | 273,67 | 547,34 |
II | 236,73 | 473,46 |
III | 202,34 | 404,68 |
IV | 175 | 350 |
V | 158,11 | 316,22 |
VI | 141,95 | 283,90 |
VII | 121,53 | 242,06 |
Operatori di vendita I categoria | 165,20 | 330,40 |
Operatori di vendita II categoria | 138,69 | 277,38 |
FAQ: Bonus busta paga luglio 2024
1. quando arriva il Bonus busta paga luglio 2024?
Il Bonus busta paga di luglio 2024 sarà accreditato nei primi giorni di agosto 2024. Questo bonus includerà:
1. Rimborso IRPEF: chi ha fatto la dichiarazione dei redditi con il modello 730/2024 riceverà un rimborso.
2. Aumento di 175 euro: questo importo deriva dal rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per chi lavora nel Terziario, Commercio, Distribuzione e Servizi Confcommercio.